
Rieti, 6 aprile 2025 – Chiesa di San Rufo gremita per un evento che ha saputo unire arte, fede e comunità in un’unica, intensa serata musicale.
Una Chiesa di San Rufo affollata in ogni ordine di posti ha accolto, nel pomeriggio di domenica 6 aprile, lo splendido Concerto di Pasqua 2025 eseguito dal Coro “Le Voci di Alessandro Nisio”, sotto la direzione della Maestra Angela Baek.
Il concerto, promosso dal Fondo Edifici di Culto (F.E.C.), dal CIS di Rieti e da realtà culturali del territorio, ha regalato al pubblico un’esperienza sonora e spirituale di altissimo livello. A impreziosire l’esecuzione, le straordinarie interpretazioni dei soprani Susanna Pozzi e Viola Sofia Nisio, accompagnate dal pianoforte di Elena Trippitelli e dal violoncello di Ivo Scarponi.
La serata si è aperta con i saluti istituzionali della Dott.ssa Valeria Pitoni, funzionario della Prefettura di Rieti – Ufficio F.E.C., che ha sottolineato l’importanza della valorizzazione dei beni artistici e culturali anche attraverso eventi musicali di qualità, e di Padre Luigi Faraglia, che ha rivolto un pensiero spirituale al significato profondo della Pasqua e al ruolo della musica come strumento di elevazione e unione.
Il concerto ha percorso un repertorio sacro capace di commuovere e avvolgere l’ascoltatore in una dimensione di raccoglimento e bellezza. Il pubblico, numeroso e attento, ha accompagnato ogni brano con silenzio, emozione e applausi sinceri, testimoniando il successo di un evento che ha saputo parlare con delicatezza all’anima di ciascuno.
L’iniziativa, inserita nel programma delle celebrazioni pasquali della città di Rieti, si è confermata un appuntamento di grande valore culturale, artistico e spirituale. Le immagini raccolte raccontano una comunità viva, partecipe, profondamente toccata dalla bellezza condivisa.
Con questo evento, la Chiesa di San Rufo torna ad essere non solo luogo di culto, ma anche palcoscenico privilegiato per l’arte e la musica che unisce.
Evento inserito nel Progetto EDUPOLIS.
